Puoi dimagrire camminando?
- simone giovani
- 8 ago 2022
- Tempo di lettura: 3 min
"Posso dimagrire camminando?", "Devo camminare tutti i giorni?", "Quanti passi o chilometri devo fare ogni giorno per dimagrire?" sono i classici dubbi per chi vuole trovare una via facile per dimagrire .
Ma puoi davvero perdere peso camminando? Scoprilo in questo articolo.

Puoi perdere peso camminando?
Il dimagrimento è definita dal bilancio calorico (entrate e uscite). La ricerca scientifica ha dimostrato che le persone che seguono una dieta solitamente fanno meno esercizio fisico, riducendo così il deficit energetico creato dalla dieta.
Una persona attiva fa circa 7.000-10.000 passi al giorno e quando è a dieta scende anche sotto i 1.000 passi. Se aggiungiamo che si alza dalla sedia meno spesso e che tende a ridurre al minimo i movimenti (effetto negativo sul NEAT), possiamo capire che camminare mentre si è a dieta aiuta a continuare a perdere peso e a bruciare calorie.
Quindi diamo un'occhiata ad alcuni dei punti che rendono efficace la nostra passeggiata.
Tutta un'altra storia se stai camminando in salita. Tuttavia, stessa cosa vale per la corsa, l'attività è più faticosa, il che può essere un grosso ostacolo per chi ama camminare.
È stato visto che aggiungere pesi a polsi o caviglie aumenta il consumo di calorie più che portarli nello zaino. Tuttavia, l'aumento di consumo non sono così significativi da essere consigliati. Meglio invece fare qualche chilometro in più.
La migliore strategia è camminare in salita. Se hai una collina o una montagna vicino a te, approfittane e fai attenzione nelle fasi di discesa che possono causare problemi alle ginocchia e alle caviglie.
Quanti passi fare per perdere peso? Quanti chilometri? A che velocità?
Il dispendio calorico della camminata è di 0,4-0,5 kcal/kg/km (circa la metà del dispendio calorico della corsa).
Da questa formula puoi vedere quante calorie hai bruciato in base ai chilometri stai percorrendo, che è l'unica variabile su cui devi concentrarti, non i passi o la velocità.
In effetti, l'effetto della velocità è piccolo. Tuttavia, la camminata veloce (> 5 km/h) ha un costo energetico maggiore al chilometro rispetto alla camminata lenta (0,1-0,3 kcal/kg/km) perché cambia leggermente la postura del movimento e si consuma di più.
Camminare a passo svelto per dimagrire può essere una strategia efficace per mantenere costante il consumo calorico (causato dall'attività extra rispetto all'allenamento) durante la dieta.
Gli altri due parametri più importanti, non compresi nella formula di Arcelli sopra, sono la frequenza (quante volte a settimana cammini?) e la costanza (per quanto tempo continuerai con questa frequenza?).
Quando posso vedere i risultati della mia passeggiata?
Quanti passi ogni giorno? Camminare tutti i giorni?
Anche camminare ogni giorno non è sufficiente per avere un effetto evidente. È necessario combinare con una dieta ipocalorica e magari con l'allenamento.
Fare almeno 5000 passi (circa 3 - 3,5 km) al giorno è utile se ci si sta già allenando, mentre se non lo si fa si possono raggiungere 10.000 passi (6,5 - 7 km) ed è necessario circa un'ora di tempo - tempo che non tutti hanno visto la vita frenetica che ci ritroviamo.
Esistono infatti altre strategie di allenamento più efficaci sia in termini di risultati che per le tempistiche di ogni seduta.
Quanti km camminare al giorno per perdere 5 kg?
È meglio non porsi questa domanda perché la risposta è spaventosa: una persona che pesa 60 kg dovrebbe percorrere più di 200 km per bruciare 1 kg di grasso! Quindi per perderne 5 ce ne vorrebbero 1000. L'alimentazione è l'aspetto fondamentale che ti darà risultati e camminare ti faciliterà il viaggio, ma non ti farà perdere peso se non accompagnato da un regime alimentare corretto.
La soluzione migliore è affiancare quindi alla dieta un programma di allenamento mirato e costruito su misura e non la semplice camminata.
Allo stesso tempo più passi farai in aggiunta al tuo allenamento al giorno meglio sarà per andare ad incrementare il dispendio calorico giornaliero!
Quindi, camminare fa bene? ASSOLUTAMENTE SI! Ma meglio se unita ad altre attività!
Grazie per essere arrivato fino qui, seguimi sui miei canali social e iscriviti alla mia newsletter per essere sempre aggiornato sui miei nuovi contenuti e aggiornamenti.
Ciao dal tuo coach.
Simone
Comments