Mangi bene e ti alleni ma non perdi peso? Ecco perché e come risolvere il problema!
- simone giovani
- 5 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Ti alleni regolarmente, mangi sano, ma la bilancia non mostra segni di cambiamento? Non preoccuparti, sei in buona compagnia! Oggi parliamo di questo problema comune e vediamo insieme le possibili cause e soluzioni.

Il Deficit Calorico: Un Fattore Cruciale
Uno dei motivi principali per cui non perdi peso potrebbe essere che, nonostante mangi bene e ti alleni, non sei in deficit calorico.
Questo significa che stai consumando tante calorie quante ne bruci, mantenendo così il peso stabile. O, peggio ancora, potresti essere in surplus calorico, portando ad un aumento di peso.
Spesso pensiamo di mangiare poco, ma le calorie nascoste possono sommarsi facilmente, specialmente nei weekend.amente, prevenendo infortuni e migliorando le prestazioni e la motivazione a lungo termine.
La Trappola del Weekend
Molte persone seguono una dieta rigorosa durante la settimana ma si lasciano andare nel weekend.
Questo comportamento può facilmente compensare il deficit calorico creato nei giorni precedenti.
Se mangi poco da lunedì a venerdì, ma poi esageri nel weekend, il bilancio calorico settimanale potrebbe essere equilibrato o addirittura in surplus.
La Ricomposizione Corporea: Un Segnale Positivo
Se stai mangiando bene e ti alleni, ma il peso sulla bilancia non cambia, potrebbe essere un ottimo segnale!
Potresti essere in una fase di ricomposizione corporea, dove stai perdendo grasso e guadagnando muscolo. Questo processo non sempre si riflette sulla bilancia, ma porta comunque a un corpo più tonico e sano.
Misura i Progressi in Modi Diversi
Non basarti solo sul peso per valutare i tuoi progressi.
Scatta foto regolari, misura le circonferenze del tuo corpo e osserva come ti stanno i vestiti.
Questi metodi possono mostrare miglioramenti significativi che la bilancia non rileva. Utilizzare strumenti come la bioimpedenza (test BIA) può fornire un'analisi più dettagliata della composizione corporea.
Reverse Diet: Ricaricare il Metabolismo
Occhio che anche stare sempre in deficit calorico può creare problemi!
Non si può stare sempre in deficit calorico.
Rimanere in deficit per un periodo prolungato può rallentare il metabolismo, rendendo più difficile perdere peso.
Questo è il momento in cui entra in gioco la reverse diet. La reverse diet consiste nell'aumentare gradualmente l'apporto calorico per permettere al metabolismo di riprendersi e funzionare a pieno regime.
Questo processo può aiutarti a evitare il temuto plateau del peso e migliorare i tuoi risultati a lungo termine.
È essenziale trovare un equilibrio tra le fasi di deficit e mantenimento per ottimizzare la perdita di peso e la salute metabolica.
Ascolta il Tuo Corpo e Adatta la Tua Routine
È importante ascoltare il tuo corpo e adattare la tua routine di allenamento e dieta in base ai risultati.
Se il peso rimane stabile ma le misure migliorano, continua così! Se invece il peso e le misure restano invariati, potrebbe essere il momento di rivedere il tuo apporto calorico e la tua routine di allenamento.
Conclusione
Non scoraggiarti se la bilancia non si muove.
Concentrati su come ti senti, come ti vedi e sui progressi che fai in termini di forza e resistenza. Ricorda, il viaggio verso un corpo sano e tonico è una maratona, non uno sprint!
Se hai domande o hai bisogno di una guida personalizzata, non esitare a contattarmi!
Visita il mio sito simonegiovani.com per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza gratuita.
Ci vediamo sul mio sito www.simonegiovani.com e sui miei canali social per ulteriori consigli e motivazione. Buona giornata!
Ti invito a lasciare commenti se hai domande o se desideri maggiori informazioni. Inoltre, puoi visitare il mio sito SimoneGiovani.com per scoprire i servizi di coaching online che ho sviluppato appositamente per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di dimagrimento, tonificazione e ricomposizione corporea. Non esitare a contattarmi per una consulenza gratuita telefonica.
Ci vediamo al prossimo articolo!
Ciao dal tuo coach!
Simone




Commenti