top of page

Divertimento + Allenamento  = Benessere

Come Ritrovare la Voglia di Allenarsi e Fare dell’Allenamento un Momento di Piacere

Ti è mai capitato di perdere completamente la voglia di allenarti? Magari sei stato costante per un po’, ma all’improvviso ti sei trovato senza energia e motivazione, come se l’allenamento fosse diventato solo un peso. È normale sentirsi così, e non sei il solo: ritrovare la voglia di allenarsi può essere una sfida per molti, ma ci sono delle strategie efficaci per farlo. Vediamo insieme come rendere ogni allenamento un momento di piacere, piuttosto che di sacrificio.


Gli Errori Classici da Evitare Quando Vuoi Dimagrire: Consigli del Personal Trainer
Come Ritrovare la Voglia di Allenarsi e Fare dell’Allenamento un Momento di Piacere

1. Stabilisci Obiettivi Piccoli e Concreti per Ottenere Progressi Tangibili


La motivazione spesso cala quando non vediamo risultati immediati. Se ti imponi di raggiungere grandi traguardi fin da subito, rischi di sentirti sopraffatto/a. Inizia con piccoli obiettivi, come aumentare di una sessione a settimana, migliorare un esercizio specifico o dedicarti a uno stile di allenamento diverso. Stabilire obiettivi concreti e raggiungibili ti permetterà di festeggiare ogni progresso, aumentando l’entusiasmo.


2. Scopri Quale Tipo di Allenamento Ti Diverte di Più


Ognuno di noi ha preferenze diverse, e trovare un’attività che ti appassioni è fondamentale per mantenere la voglia di allenarti. Se il classico allenamento in palestra ti annoia, sperimenta altre discipline: potresti provare l’allenamento funzionale, HIIT, bodyweight, yoga, o magari attività come il pilates o la fitboxe. Una volta trovato quello che ti diverte, l’allenamento diventerà qualcosa che non vedi l’ora di fare.


3. Fai dell’Allenamento un’Esperienza Su Misura con un Personal Trainer


Avere una guida esperta che ti segue da vicino può fare la differenza. Non solo un personal trainer può costruire un programma personalizzato per te, ma è anche un vero supporto motivazionale. Con un professionista al tuo fianco, hai la garanzia di non perdere la direzione e di allenarti in modo sicuro, mirato e mai noioso. L’allenamento su misura, infatti, è pensato per adattarsi ai tuoi obiettivi, al tuo ritmo e al tuo livello di partenza, senza rischiare di fare troppo o troppo poco.

Allenarsi da soli può diventare monotono, ma con un supporto tecnico e motivazionale avrai sempre una spinta in più per migliorare e rimanere costante.


4. Rendi L’Allenamento Vario e Meno Monotono


Quando l’allenamento è sempre uguale, la motivazione cala. Cambiare esercizi, tipologie di workout e intensità rende il percorso interessante. Aggiungi sessioni a corpo libero, allenamento funzionale, circuiti HIIT o tabata per dare energia al tuo programma. La varietà non solo mantiene alta la voglia di allenarsi, ma aiuta anche a stimolare il corpo in modo completo, migliorando forza, resistenza e flessibilità.


5. Integra l’Allenamento nella Tua Routine Giornaliera


Un altro modo per aumentare la motivazione è trasformare l’allenamento in una parte della tua routine, senza considerarlo come un impegno extra. Ad esempio, se il tempo lo permette, potresti allenarti prima del lavoro, oppure inserire sessioni di stretching o mobilità mentre guardi una serie. Creare piccole abitudini che ti tengano attivo/a è un’ottima strategia per non abbandonare il percorso.


6. Non Concentrare l'Allenamento Solo sui Risultati Estetici


Il beneficio dell’allenamento va oltre il miglioramento estetico. Muoversi fa bene alla salute mentale, alla postura, alla mobilità e contribuisce al benessere generale. Aumentare la consapevolezza di questi benefici ti permette di vedere l’allenamento in una luce diversa: non solo un mezzo per dimagrire o tonificare, ma una vera e propria risorsa di benessere. Pensare all’allenamento come qualcosa che fa bene a te stesso/a a 360 gradi è una motivazione potente.


7. Focalizzati sul Progresso Costante e Monitora i Traguardi


Non cercare di ottenere tutto subito: ogni piccolo passo avanti è importante! Tieni un diario o un’app per monitorare i progressi, sia nei tempi che nei carichi o nelle ripetizioni. Ogni volta che raggiungi un traguardo, piccolo o grande, prenditi un momento per apprezzarlo e fissa nuovi obiettivi, mantenendo il percorso vivo e stimolante.


8. Crea una Playlist o Ascolta un Podcast Durante l’Allenamento


La musica o un podcast interessante possono rendere l’allenamento molto più piacevole. Una playlist energizzante ti darà la carica durante l’attività cardio o HIIT, mentre un podcast motivante o formativo può essere perfetto per sessioni di stretching o mobilità.


💬 Inizia Oggi e Trasforma il Tuo Allenamento in un Percorso di Crescita! Se vuoi un percorso su misura, che ti motivi davvero e ti segua passo dopo passo, scrivimi un messaggio! Possiamo iniziare insieme, sia in presenza che online, per farti riscoprire il piacere di muoverti e trasformare il tuo allenamento in una fonte di benessere!


Spero di esserti stato d'aiuto con questi consigli e se hai domande o dubbi non esitare a contattarmi!


il tuo coach

Simone







 
 
 

Comments


Resta Connesso e ricevi dei contenuti esclusivi!

Iscriviti al mio sito per ricevere dei contenuti esclusivi per la mia community (video formativi, video di allenamenti ecc..) . Ricevi nuovi contenuti esclusivi e in anteprima. Rimani sempre aggiornato sulle mie novità, Ricevi sconti e promozioni, rimani sempre informato di eventuali “eventi” o “lezioni speciali” che andrò a programmare in palestra e tanto altro ancora!

Grazie per l'iscrizione! Controlla subito la tua Mail!

SII SEMPRE ANTIFRAGILE

  • Telegram
  • Spotify
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Tic toc

Contatti

info@simonegiovani.com 

cell: +39-3338316045

P.Iva 02895500359

Licenza SIAE Nr: 202400000074 

©2024 Simonegiovani - Tutti i diritti riservati

bottom of page