top of page

Divertimento + Allenamento  = Benessere

Come Gestire la Fame Durante una Dieta per Dimagrire

Buongiorno a tutti amici, oggi affrontiamo un argomento che tocca da vicino ognuno di noi: come affrontare la fame quando si segue una dieta per dimagrire.


Spesso mi chiedono: "Simo, come faccio a ridurre la fame quando sto cercando di perdere peso?"


Gli Errori Classici da Evitare Quando Vuoi Dimagrire: Consigli del Personal Trainer
Come Gestire la Fame Durante una Dieta per Dimagrire

La dura verità:


La dura verità su questo argomento è che per dimagrire, è inevitabile dover affrontare la fame.


Alla base del dimagrimento infatti c'è il deficit calorico che come ben sappiamo vuol dire introdurre meno calorie di quelle che consumiamo . (ti invito a leggere l'articolo di blog che ho scritto su questo argomento)


Purtroppo o per fortuna però il nostro corpo è una macchina perfetta e a lui non interessa tanto l'aspetto estetico ma a lui interessa la sopravvivenza e per questo motivo quando si rende conto che stiamo mangiando meno rispetto a quanto stiamo consumando va "in difesa" e ci manda lo stimolo della fame per ricordarci di mangiare e tornare in un bilancio calorico positivo.



L'equilibrio è la chiave:


Purtroppo per voi come vi ho già accennato per dimagrire bisogna purtroppo affrontare la fame.


Non esiste cibo o pillola magica che ti farà sparire la fame e se qualcuno ti sta promettendo questa cosa sappi che ti sta fregando!


Quindi, sì, dobbiamo affrontare la fame durante una dieta, ma è importante farlo in modo equilibrato.


La fame deve essere gestibile e non eccessiva.


Se hai continui attacchi di fame e l'ossessione per il cibo vuol dire che c'è qualcosa che non va.


Inoltre questi attacchi di fame possono portare ad abbuffarsi e quindi ad andare addirittura in surplus calorico e finendo addirittura per ingrassare invece che dimagrire!


Quindi, dobbiamo imparare a convivere con una certa fame, ma senza farla diventare oppressiva ed eccessiva.




Come fare per evitare di avere attacchi di fame:


Per ottenere risultati positivi, è cruciale creare un deficit calorico corretto, che non sia ne troppo ne troppo poco.


Un deficit di circa 300-350 kcal al giorno per le donne e 500 kcal al giorno per gli uomini può essere un punto di partenza.


Tuttavia, ricordati che questo deficit dovrebbe essere calcolato su base settimanale e mensile, evitando di compensare con eccessi durante il fine settimana.


Il che non vuol dire che non potrai mai "sgarrare" ma vorrà dire che nella tua dieta dovrà essere anche considerato quel giorno o quel pasto in cui mangi liberamente.


Se considerando anche quel pasto libero sarai in deficit calorico nell'arco della settimana riuscirai a dimagrire, se invece in quel pasto mangerai di più di quello che hai risparmiato durante la settimana non riuscirai a dimagrire e anzi probabilmente ingrasserai!


Ricordati anche, come già detto in precedenza che un deficit eccessivo porterà a lungo termine ad essere insostenibile e ti porterà ad abbuffarti o a non riuscire a sostenere la dieta a lungo termine con l'effetto di riprendere tutti i kg persi con gli interessi!


Qualche consiglio per controllare la fame:


Ci sono alcune strategie che possono aiutarci a gestire meglio la fame durante una dieta.


Possiamo aumentare l'apporto proteico senza però eliminare i carboidrati, poiché le proteine aiutano a sentirsi sazi più a lungo.


Allo stesso tempo però i carboidrati sono fondamentali quindi se stai pensando di dimagrire togliendo i carboidrati ti prego fermati perchè stai commettendo un grosso errore!


Un'altra strategia può essere quella di Consumare alimenti a basso contenuto calorico ma ad alto volume, come frutta e verdura.


Questo ci aiuta a riempirci senza aggiungere troppe calorie.


Un'altro consiglio è quello di bere molta acqua e di mantenere il nostro corpo ben idratato.


Allenarsi per soffrire meno la fame:

Proprio così! L'allenamento ti aiuterà a soffrire meno la fame!


Innanzitutto diciamo che è fondamentale unire allenamento ad alimentazione corretta se si vuole dimagrire o tonificare perchè fare solo dieta o solo allenamento ti porterà o a perdere muscolo oppure a non riuscire a perdere correttamente il grasso.


Per un dimagrimento corretto è FONDAMENTALE unire allenamento e dieta.


Ma tornando all'argomento dell'articolo allenarsi regolarmente ti aiuterà a soffrire meno la fame perchè allenandoti andrai ad aumentare il tuo metabolismo e le calorie consumate e quindi potrai permetterti di mangiare anche un po' di più rimanendo comunque in deficit calorico!


Quindi se già non lo stai facendo mi raccomando unisci allenamento alla dieta!



Conclusione:


In conclusione se vuoi dimagrire un po' di fame dovrai soffrirla purtroppo.


Mantenere un regime di allenamento ed avere una dieta equilibrata ti permetteranno di soffrire meno la fame e di poter mantenere questo regime alimentare per un periodio più lungo e permetterti di raggiungere finalmente i tuoi obiettivi.


Ci sono alcune strategie che possono aiutarci a gestire meglio la fame durante una dieta. Possiamo aumentare l'apporto proteico senza eliminare i carboidrati, poiché le proteine aiutano a sentirsi sazi più a lungo.


Consumare alimenti a basso contenuto calorico ma ad alto volume, come frutta e verdura, può riempirci senza aggiungere troppe calorie.


Inoltre, bere molta acqua e mantenere un regime di allenamento possono contribuire a bruciare più calorie e consentirci di mangiare un po' di più durante il giorno.


La chiave per perdere peso non è solo ciò che mangiamo, anche se la scelta degli alimenti è fondamentale, ma è il deficit calorico corretto unito all'allenamento che farà davvero la differenza nel permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi.


Dobbiamo accettare che la fame è parte del processo di dimagrimento, ma possiamo gestirla in modo intelligente.


È importante mantenere un equilibrio, evitando la fame eccessiva ma garantendo un deficit calorico adeguato.


Ricordate che la dieta e l'allenamento dovrebbero diventare parte integrante del vostro stile di vita a lungo termine, solo così riuscirete a raggiungere i vostri obiettivi di peso e salute.


Mi auguro che questi consigli ti siano stati utili.


Se vuoi scoprire ulteriori approfondimenti su questo argomento, non esitare a visitare il mio sito SimoneGiovani.com e iscriviti per accedere all'area riservata in cui troverai tanti contenuti esclusivi e gratuiti.


Ricorda che il benessere è un viaggio e come tale va gustato e goduto.


Io sono qui per supportarti lungo il percorso.


Ci vediamo nel prossimo articolo, e nel frattempo, divertiti e allenati con passione!






Per qualsiasi dubbio o domanda scrivimi o commenta e sarò lieto di risponderti!


Se vuoi allenarti con me, se vorresti un programma di allenamento creato da me, se vuoi informazioni sui miei servizi puoi scrivermi e contattarmi qui e sarò felice di conoscerti, rispondere ai tuoi dubbi e capire come potrei esserti d'aiuto per ottenere finalmente i risultati che desideri da tempo! Ci vediamo sui miei canali! Il tuo coach Simone



 
 
 

Comentários


Resta Connesso e ricevi dei contenuti esclusivi!

Iscriviti al mio sito per ricevere dei contenuti esclusivi per la mia community (video formativi, video di allenamenti ecc..) . Ricevi nuovi contenuti esclusivi e in anteprima. Rimani sempre aggiornato sulle mie novità, Ricevi sconti e promozioni, rimani sempre informato di eventuali “eventi” o “lezioni speciali” che andrò a programmare in palestra e tanto altro ancora!

Grazie per l'iscrizione! Controlla subito la tua Mail!

SII SEMPRE ANTIFRAGILE

  • Telegram
  • Spotify
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • Tic toc

Contatti

info@simonegiovani.com 

cell: +39-3338316045

P.Iva 02895500359

Licenza SIAE Nr: 202400000074 

©2024 Simonegiovani - Tutti i diritti riservati

bottom of page